CCNL

Tutto quello che c'è da sapere sul CCNL, per essere sempre in regola

Livelli di Inquadramento

  • A: Colf senza esperienza
  • AS: Dama di Compagnia
  • B: Colf con Esperienza
  • BS: Babysitter / Badante per persona autosufficiente
  • C: Cuoco
  • CS: Badante per persona non autosufficiente
  • D: Maggiordomo
  • DS: Infermiere, OSS

Lavoro Domestico

Il lavoro domestico ha molti campi di azione dettagliati nei Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro Domestico; ci sono due versioni e riassumeremo le regole del più usato. È importante definire le mansioni precise quando si assume un lavoratore.

Le aree di lavoro nel CCNL sono due:

  • Area cura persona: Baby Sitter
  • Area cura casa: Colf

La Baby Sitter cura la persona, la colf gestisce la casa; una badante può fare entrambe le cose e il contratto si adatta ai livelli di questa pagina.

I lavoratori possono essere:

  • Lavoratori Conviventi: max 54h/sett
  • Lavoratori NON Conviventi: max 40h/sett

Il contratto può essere a tempo determinato (se si conoscono le date) o a tempo indeterminato (8 giorni di preavviso).


Riposi, Permessi e Malattie

come comportarsi

Riposo Settimanale

Badanti, colf e babysitter conviventi hanno diritto a 36 ore libere settimanali, inclusa l’intera giornata della domenica e una mezza giornata (12 ore) in un giorno a loro scelta, più 2 ore di riposo quotidiano pomeridiano. Il riposo domenicale è obbligatorio ma può essere sostituito per esigenze religiose.

I lavoratori non conviventi hanno diritto solo al riposo domenicale.

Permessi

Diritto a permessi retribuiti:

  • Decesso di familiari: 3 giorni se conviventi o parenti entro il 2° grado,
  • Visite Mediche: 16 ore annue per conviventi, 12 ore per non conviventi.
  • Congedo Matrimoniale: 15 giorni.
  • Nascita di un figlio: 2 giorni retribuiti al padre.

Altri casi o mancanza di ferie richiedono permessi non retribuiti.

Malattia

Conviventi: certificato medico necessario solo se la malattia inizia durante ferie o assenze. Diritti:

  • Meno di 6 mesi di contratto: fino a 8 giorni retribuiti
  • Meno di 2 anni di contratto: fino a 10 giorni retribuiti
  • Maggiore di 2 anni di contratto: fino a 15 giorni retribuiti

Retribuzione: 50% fino al terzo giorno, 100% dal quarto giorno in poi.

Ferie

Diritto a circa 26 giorni lavorativi di ferie ogni anno.

Le ferie sono irrinunciabili per almeno 4 settimane e non possono essere sostituite da un pagamento.

Non possono essere godute durante preavviso, licenziamento, malattia o infortunio.

Vitto e Alloggio

Il datore di lavoro fornisce alloggio e cibo adeguato.

I lavoratori conviventi ricevono un'indennità per vitto e alloggio non goduti durante le ferie.

L'indennità influisce su tredicesima e TFR.

Chiusura del Contratto

Non è necessaria una giusta causa per chiudere un contratto, ma è richiesto un preavviso.


Durata Del Rapp. Di Lavoro Ore Lavorative Preavviso
Se dura da meno di 2 anni Meno di 25 ore settimanali 8 giorni
Se dura da più di 2 anni Meno di 25 ore settimanali 15 giorni
Se dura da meno di 5 anni Più di 25 ore settimanali 15 giorni
Se dura da più di 5 anni Più di 25 ore settimanali 30 giorni

I giorni di preavviso sono comprensivi di eventuali giorni non lavorativi, ma si interrompono in caso di ferie, malattia o infortunio.

Se il lavoratore rassegna le dimissioni, deve dare un preavviso pari alla metà dei giorni riportati nella tabella.

Le dimissioni comportano la perdita dei diritti all'indennità di disoccupazione (NASPI).